Giappone
AI TITOLARI DI PASSAPORTO ITALIANO NON SERVE IL VISTO D’INGRESSO SE SI RECANO IN GIAPPONE PER AFFARI O PER TURISMO, FINO AD UN SOGGIORNO DI 3 MESI.
PER LE NAZIONALITÀ CHE NECESSITANO DI VISTO OCCORRE PRESENTARE:
VISTO GIAPPONE PER AFFARI
- contratto tra l’azienda giapponese e azienda di appartenenza
- invito della ditta in Giappone (vedi modulistica)
- prenotazione del biglietto aereo
- contratto di lavoro in Italia o dichiarazione del datore di lavoro
- documentazione comprovante condizione economica:
- se le spese di viaggio sono sostenute dall’interessato, allegare lettera d’ordine per la missione in Giappone
- se le spese di viaggio vengono sostenute dal garante, allegare la lettera di garanzia (vedi modulistica) e la visura della Camera di Commercio
- passaporto valido
- permesso di soggiorno in Italia
- 2 foto
- moduli
- modulo di richiesta incarico
- informativa privacy firmata
- delega all’agenzia Vistonline per la consegna ed il ritiro
- i diritti consolari sono variabili in base alla nazionalità
- il tempo di rilascio è di 10 giorni circa
Il Consolato può richiedere dei nuovi documenti in aggiunta, dopo la presentazione della domanda del visto per affari.
VISTO GIAPPONE PER TURISMO
- prenotazione del biglietto aereo
- prenotazione alberghiera
- documentazione comprovante condizione economica (Cud o estratto conto)
- passaporto valido
- 2 foto
- moduli
- permesso di soggiorno in Italia
- modulo di richiesta incarico
- informativa privacy firmata
- delega all’agenzia Vistonline per la consegna ed il ritiro
- i diritti consolari sono variabili in base alla nazionalità
- il tempo di rilascio è di 10 giorni circa
Il Consolato può richiedere dei nuovi documenti in aggiunta, dopo la presentazione della domanda del visto per turismo.