Dal 1° gennaio 2025, i cittadini italiani che intendano recarsi in Israele, per turismo o per motivi di lavoro, in esenzione da visto (soggiorno breve, fino a 90 giorni), dovranno dotarsi di un’autorizzazione preventiva al viaggio (ETA-IL) prima di imbarcarsi sul volo.
Il servizio ETA-IL si può richiedere online. In caso di approvazione, permette di ottenere un’autorizzazione al viaggio valida 2 anni con soggiorni fino a 90 giorni (estendibile presso il PIBA) oppure fino alla data di scadenza del documento di viaggio. La richiesta va effettuata almeno 72 ore prima della partenza. La nostra agenzia può interessarsi della richiesta.
PER LA RICHIESTA DELL’ETA-IL OCCORRE INVIARCI PER EMAIL:
- scansione passaporto a colori pdf
- modulo di richiesta ETA-IL
- richiesta incarico
- privacy
- diritti consolari euro 6,50
ETA-IL non fornisce, tuttavia, garanzia di ammissione in territorio israeliano, rimettendo ogni valutazione e decisione alle competenti Autorità di frontiera.
ETA-IL non dovrà essere richiesto:
– dai cittadini in possesso di doppia cittadinanza italiana e israeliana, che entreranno in Israele con passaporto israeliano o che entreranno con passaporto italiano, se il passaporto italiano è collegato al loro numero identificativo israeliano (Teudat Zeut) o se all’ingresso, oltre al passaporto italiano, verrà esibito anche quello israeliano;
– dai Diplomatici già accreditati e titolari di passaporto diplomatico o di servizio, in missione ufficiale o in assegnazione;
– dai Marittimi in possesso di libretto di navigazione, i quali, facendo ingresso al territorio di Israele per il tramite di una frontiera non marittima, debbano imbarcarsi su una nave, qualora titolari di un passaporto rilasciato da un Paese esente da visto;
– Equipaggi in servizio, se i nominativi del personale viaggiante sono già stati comunicati alle competenti Autorità dalle Compagnie Aeree .
I prezzi non sono comprensivi delle competenze d’agenzia