fbpx

Si parla di Regno Unito (Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord) e la mente quasi sempre vola direttamente a Londra, perché la poliedrica capitale inglese fa la parte del leone in fatto di visitatori, infatti con oltre 16 milioni di turisti è la capitale europea del turismo e non ha bisogno di pubblicità.

Non ci sono abbastanza aggettivi per descrivere cosa la rende unica ed inimitabile!!
La città di Sua Maestà merita sicuramente più di un viaggio per scoprirne i segreti ed assaporarne la diversità e questo da alcuni anni, grazie al boom dei low cost, è diventato molto più facile.

Ma il Regno Unito non è solo Londra, è molto di più e chi decide di allargare i propri orizzonti al resto del Paese non rimarrà sicuramente deluso.
Allontanandoci da Londra troviamo città ricche di storia e tradizioni, castelli medioevali, laghi cristallini, cattedrali imponenti, borghi suggestivi e la meravigliosa campagna inglese con le sue incantevoli colline, tutti luoghi che sono pronti ad accogliere il visitatore più curioso ed esigente.


Ma per andare a Londra ho bisogno del visto?

No, se sei cittadino Italiano, di un Paese dell’Unione Europea non hai bisogno di visto d’ingresso per entrare nel Regno Unito, indipendentemente dal tipo di viaggio che devi fare.
Si, se sei cittadino extra-UE  dovrai richiedere il visto d’ingresso.
Inoltre ci sono cittadini di Paesi che,  anche se fuori dalla UE, non prevedono un visto d’ingresso, a titolo di esempio USA, Giappone, Brasile, Argentina, Perù, Colombia ed altri che per motivi di spazio non citiamo (contattateci per elenco dettagliato).
N.B: Dal 2 Aprile 2025, per andare a Londra e nel Regno Unito sarà necessaria l’ETA, un visto elettronico da richiedere on line

Ecco cosa occorre per presentare la domanda di visto turistico per il Regno Unito

Dove si presenta la domanda?

Il rilascio dei visti è delegato alla società TLS Contact, che ha sedi in tutto il mondo. In Italia ci sono due sedi del Centro Visti TLS Contact una a Roma e l’altra a Milano, e dovrai recarti personalmente lì per la consegna dei tuoi documenti. Attenzione!!! E’ obbligatorio prenotare l’appuntamento online e compilare i moduli prima di poter accedere al Centro Visti.

Quali sono i requisiti fondamentali per poter chiedere il visto turistico? 

Il primo requisito è quello di essere in possesso di un passaporto con validità residua almeno per tutto il periodo di soggiorno in UK, bisogna avere il permesso di soggiorno in corso di validità ed avere le possibilità economiche per il viaggio e un forte legame con l’Italia (dovrai portare i documenti relativi al tuo lavoro, al tuo reddito o, per i minori, a quello dei genitori). Quest’ultimo aspetto è tenuto molto in considerazione dalle Autorità Inglesi, pertanto maggiore è il numero di documenti che dimostrano questo legame con l’Italia e maggiori sono le possibilità che la domanda abbia esito favorevole.

Il Regno Unito non richiede prenotazioni alberghiere o biglietti aerei per la richiesta del visto per questo ti raccomandiamo sempre di confermare alberghi e voli solo una volta ricevuto il passaporto vistato.

Il visto può non essere rilasciato se mancano i requisiti, se la documentazione non è completa, se non vengono rispettate le direttive del governo britannico oppure in caso di errori nella compilazione dei moduli. Nel caso non si riesca ad ottenere il visto, si possono effettuare comunque nuove richieste.

Quanto tempo ci vuole per richiedere il visto?

Il tempo medio per l’ottenimento del visto turistico si aggira intorno ai 20/25 giorni calendariali, a tal proposito ti consigliamo di fare la richiesta per il visto almeno 1 o 2 mesi prima della partenza prevista.
Devi sapere che TLS Contact non accetta richieste fatte a più di 90 giorni dalla data di partenza, ma non per questo è saggio ridurti all’ultimo momento! E’ da considerare anche che una volta visionata la pratica potrebbero richiederti documenti aggiuntivi con conseguente allungamento dei tempi di accettazione della domanda di visto.

Quanto costa il visto turistico per il Regno Unito?

Il costo del visto per turismo varia in base al valore della sterlina al momento della richiesta quindi è consigliabile controllare il cambio aggiornato al momento della domanda.

A questo importo dovrai aggiungere il costo per l’agenzia e quello eventuale per i servizi accessori, se richiesti, come il costo per la spedizione del passaporto a casa oppure per eventuali urgenze.

Quando dura il visto?

Il visto per il Regno Unito dura 6 mesi dal momento di rilascio, ed è ad ingressi multipli, questo ti permetterà di uscire e rientrare nel Regno Unito ogni volta che lo riterrai necessario.
Puoi richiedere anche visti di durata maggiore, ma solo dopo aver ottenuto almeno due visti di 6 mesi.

Perchè non eviti qualsiasi problema o perdita di tempo e ti affidi a Vistonline per ottenere il tuo visto come hanno già fatto decine di migliaia di viaggiatori come te?

 
Close Popup

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


t.gif
Assicura che le immagini dei prodotti siano presentate correttamente sul sito web. Tipo: Pixel Tracker / Scadenza: Sessione
  • WordPress.com

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings
×

Se hai bisogno di aiuto contattaci pure senza impegno. Il nostro staff sarà lieto di risponderti il prima possibile!
Clicca sul nostro contatto di supporto qui sotto per inviare il tuo messaggio

×