fbpx
Visto Regno Unito rifiutato

Russia: Visto Elettronico, aumentano i punti d’ingresso idonei all’e-Visa

16/02/2025

Russia: Estesa la lista dei punti d’ingresso accessibili con e-Visa

Grandi novità per i viaggiatori diretti in Russia! Il governo russo ha annunciato l’ampliamento dei punti di controllo accessibili con il visto elettronico (e-Visa), rendendo più semplice l’ingresso nel paese per i cittadini di 64 nazioni.

Con l’aggiunta di questi nuovi punti di controllo, il numero totale di varchi abilitati all’e-Visa sale a 105. Una decisione strategica che mira a incentivare il turismo e gli scambi commerciali.

“Il Primo Ministro Mikhail Mishustin ha firmato una direttiva per ampliare l’elenco dei punti di controllo frontalieri dove gli stranieri potranno utilizzare il visto elettronico unificato per entrare in Russia,” si legge in un comunicato pubblicato sul sito del governo russo.

Nello specifico, l’atto ministeriale n°285-r, firmato l’11 febbraio, introduce il punto di controllo stradale di Tashanta, una località nella Repubblica dell’Altaj.

Tashanta, situata vicino al confine con la Mongolia, è un punto di passaggio cruciale tra i due paesi, noto per la sua importanza nel commercio e nel turismo transfrontaliero.

Il Visto per la Russia Elettronico: Grande impulso per il Turismo

L’e-Visa può essere richiesto tramite il sito del Ministero degli Affari Esteri russo evisa.kdmid.ru per viaggi di turismo, affari, motivi umanitari e visite private, con una durata massima di 16 giorni.

Per l’ottenimento dell’e-Visa non sono richiesti inviti, prenotazioni alberghiere o altri documenti a supporto dello scopo del viaggio. Il tempo di elaborazione è di circa quattro giorni. Il costo del visto elettronico russo è di 50€, fatta eccezione per i bambini sotto i sei anni, per i quali è gratuito.

“L’utilizzo del visto elettronico unificato favorirà il turismo, aumenterà l’attrattività delle regioni per gli investimenti e contribuirà alla crescita economica,” sottolinea il governo russo.

Nel dicembre 2024, la Russia ha esteso la lista dei paesi ammessi all’e-Visa ai cittadini dei seguenti 64 stati e territori:

  • Germania, Arabia Saudita, Austria, Bahrein, Belgio, Bhutan, Bulgaria, Cambogia, Cina, Cipro, Corea del Nord, Croazia, Danimarca, Spagna, Estonia, Eswatini, Finlandia, Francia, Grecia, Ungheria, India, Indonesia, Iran, Irlanda, Islanda, Italia, Giappone, Giordania, Kenya, Kuwait, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malesia, Malta, Messico, Monaco, Myanmar, Norvegia, Oman, Papua Nuova Guinea, Paesi Bassi, Filippine, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Santa Lucia, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tonga, Trinidad e Tobago, Turkmenistan, Turchia, Vaticano, Vietnam e Zimbabwe.

Ecco i 105 Punti d’Ingresso in Russia con e-Visa

Con questa ulteriore espansione del programma e-Visa, la Russia consente ora ai viaggiatori stranieri di 64 paesi di entrare nel paese attraverso 105 punti di controllo, tra cui aeroporti, porti marittimi e posti di frontiera terrestri.

Ecco l’elenco completo dei punti d’ingresso autorizzati per i titolari di e-Visa:

Aeroporti:

  • Mosca (Sheremetyevo, Domodedovo, Vnukovo e Zhukovsky)
  • San Pietroburgo (Pulkovo)
  • Abakan
  • Anadyr (Ugolny)
  • Arcangelo (Talagi)
  • Astrakhan (Narimanovo)
  • Barnaul
  • Belgorod
  • Bryansk
  • Grozny (North)
  • Ekaterinburg (Koltsovo)
  • Yuzhno-Sakhalinsk (Khomutovo)
  • Irkutsk
  • Kaliningrad (Khrabrovo)
  • Kaluga (Grabtsevo)
  • Kazan
  • Kemerovo
  • Khabarovsk (Novy)
  • Krasnodar (Pashkovsky)
  • Krasnoyarsk (Yemelyanovo)
  • Lipetsk
  • Makhachkala (Uytash)
  • Mineralnye Vody
  • Murmansk
  • Nalchik
  • Nizhny Novgorod (Strigino)
  • Novosibirsk (Tolmachevo)
  • Ulan-Ude (Muhino)
  • Omsk (Centralniy)
  • Orenburg (Centralniy)
  • Ufa
  • Ulyanovsk (Vostochny)
  • Perm (Bolshoye Savino)
  • Petropavlovsk-Kamchatsky (Yelizovo)
  • Rostov sul Don (Platov)
  • Samara (Kurumoch)
  • Saratov (Gagarin)
  • Sochi
  • Syktyvkar
  • Cheboksary
  • Chelyabinsk (Balandino)
  • Chita (Kadala)
  • Tyumen (Roshchino)
  • Tomsk (Bogashevo)
  • Vladikavkaz (Beslan)
  • Vladivostok (Knevichi)
  • Volgograd (Gumrak)
  • Yaroslavl (Tunoshna)

Porti Marittimi:

  • Gran Porto di San Pietroburgo – sezione Stazione marittima, Forte Konstantin, Molo Inglese e Molo del Tenente Schmidt (Regione di San Pietroburgo – Leningrado)
  • Porto passeggeri di San Pietroburgo (Regione di San Pietroburgo – Leningrado)
  • Porto di Sochi – sezione Centro internazionale di trasporto marittimo di passeggeri e crociere (Regione di Krasnodar)
  • Porto di Kaliningrad (Regione di Kaliningrad)
  • Porto di Korsakov (Regione di Sakhalin)
  • Porto di Magadan (Regione di Magadan)
  • Porto di Nikolaevsk-sull’Amur (Regione di Khabarovsk)
  • Porto di Petropavlovsk-Kamchatsky (Regione del Kamchatka)
  • Porto di Posiet (Regione del Primorye)
  • Porto di Svetly (Regione di Kaliningrad)
  • Porto di Vladivostok (Regione del Primorye)
  • Porto di Vysotsk (Regione di San Pietroburgo – Leningrado)
  • Porto di Zarubino (Regione del Primorye)

Stazioni Ferroviarie:

  • Stazione di San Pietroburgo-Finlandia (Regione di San Pietroburgo – Leningrado) – Confine con la Finlandia
  • Stazione di Khasan (Regione del Primorye) – Confine con la Cina
  • Stazione di Makhalino (Regione del Primorye) – Confine con la Cina
  • Stazione di Mamonovo (Regione di Kaliningrad) – Confine con la Polonia
  • Stazione di Naushki (Repubblica di Buriazia) – Confine con la Mongolia
  • Stazione di Pogranichny (Regione del Primorye) – Confine con la Cina
  • Stazione di Sovetsk (Regione di Kaliningrad) – Confine con la Lituania
  • Stazione di Zabaikalsk (Regione di Transbaikalia) – Confine con la Cina

Strade:

  • Bagrationovsk (Regione di Kaliningrad) – Confine con la Polonia
  • Brusnichnoe (Regione di San Pietroburgo – Leningrado) – Confine con la Finlandia
  • Burachki (Regione di Pskov) – Confine con la Lettonia
  • Gusev (Regione di Kaliningrad) – Confine con la Polonia
  • Ivangorod (Regione di San Pietroburgo – Leningrado) – Confine con l’Estonia
  • Kyakhta (Repubblica di Buriazia) – Confine con la Mongolia
  • Kunichina Gora (Regione di Pskov) – Confine con l’Estonia
  • Lyutta (Repubblica di Carelia) – Confine con la Finlandia
  • Mamonovo – Grzechotki (Regione di Kaliningrad) – Confine con la Polonia
  • Mamonovo – Gronovo (Regione di Kaliningrad) – Confine con la Polonia
  • Morskoe (Regione di Kaliningrad) – Confine con la Lituania
  • Pogranitchny (Regione di Kaliningrad) – Confine con la Polonia
  • Poltavka (Regione del Primorye) – Confine con la Cina
  • Salla (Regione di Murmansk) – Confine con la Finlandia
  • Shumilkino (Regione di Pskov) – Confine con l’Estonia
  • Solovievsk (Regione di Transbaikalia) – Confine con la Mongolia
  • Sovetsk (Regione di Kaliningrad) – Confine con la Lituania
  • Starotsurukhaytuysky (Regione di Transbaikalia) – Confine con la Cina
  • Suoperya (Repubblica di Carelia) – Confine con la Finlandia
  • Svetogorsk (Regione di San Pietroburgo – Leningrado) – Confine con la Finlandia
  • Tashanta (Repubblica dell’Altaj) – Confine con la Mongolia
  • Chernyshevskoye (Regione di Kaliningrad) – Confine con la Lituania
  • Torfyanovka (Regione di San Pietroburgo – Leningrado) – Confine con la Finlandia
  • Turiy Rog (Regione del Primorye) – Confine con la Cina
  • Ubylinka (Regione di Pskov) – Confine con la Lettonia
  • Verkhniy Lars (Repubblica dell’Ossezia del Nord-Alania)
  • Vyartsilya (Repubblica di Carelia) – Confine con la Finlandia

Misti:

  • Amurzet (Regione autonoma ebraica) – Confine con la Cina
  • Blagoveshchensk (Regione dell’Amur) – Confine con la Cina
  • Pokrovka (Regione di Khabarovsk) – Confine con la Cina

Fiume:

  • Khabarovsk (Regione di Khabarovsk) – Confine con la Cina

Pedonale:

  • Ivangorod (Regione di San Pietroburgo – Leningrado) – Confine con l’Estonia
Close Popup

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


t.gif
Assicura che le immagini dei prodotti siano presentate correttamente sul sito web. Tipo: Pixel Tracker / Scadenza: Sessione
  • WordPress.com

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings
×

Se hai bisogno di aiuto contattaci pure senza impegno. Il nostro staff sarà lieto di risponderti il prima possibile!
Clicca sul nostro contatto di supporto qui sotto per inviare il tuo messaggio

×