Cina
VISTO CINA PER TURISMO
Dal 15 marzo 2023 è nuovamente possibile viaggiare in Cina per turismo! Con Vistonline potrai ottenere il tuo visto per la Cina in tempi brevi e con costi ridotti. Scopri subito cosa serve.
Cosa ti occorre?
Per una vacanza in Cina il visto è obbligatorio. Il visto Cina può durare fino a 30 giorni e si può richiedere la possibilità di effettuare due ingressi.
Hai intenzione di andare in Cina ma non sai cosa ti occorre per il visto? Ecco qui tutto ciò che devi inviarci per ottenere il tuo visto per la Cina:
- prenotazione alberghiera nominativa a totale copertura del viaggio
- biglietto aereo nominativo
- passaporto originale con validità di 6 mesi (da quando si richiede il visto in Consolato) con 2 pagine libere anche non attigue (OBBLIGATORIE) + fotocopia pagina dei dati
- 1 foto su sfondo chiaro (vedi normativa)
- 1 modulo (con specificato il lavoro e il telefono) firmato in originale (dal 10/05/19 è obbligatorio compilare i moduli sul sito visaforchina.org – se hai bisogno di aiuto nella compilazione, contatta noi di Vistonline e prepareremo il tuo modulo con un costo aggiuntivo)
- 1 modulo privacy Cina firmato in originale
Quanto costa? Il diritto consolare dipende dalla tipologia di visto richiesto (singolo o doppia entrata) e dalla tempistica richiesta (normale o urgente)
Una volta raccolta la documentazione indicata, invia un’email a info@vistonline.it
La nostra agenzia si occuperà di prenotare l’appuntamento a tuo nome, comunicandoti data, orario ed indirizzo dell’incontro.
In breve tempo otterrai il il tuo visto Cina!
VISTO CINA PER AFFARI CATEGORIA M/F (viaggi di lavoro o partecipazione a fiere e convegni)
Se un’azienda privata con sede in Cina ti invita per motivi di affari, dovrai fare richiesta per un visto di categoria M. La validità di questo visto Cina può andare da 30 giorni fino a 1 anno, con possibilità di ingressi multipli.
Se ti rechi in Cina per partecipare a convegni o fiere, ti occorre invece un visto di categoria F.
Cosa occorre per il visto Cina affari M/F?
- eventuale prenotazione del volo A/R
- modulo da compilare sul sito visaforchina (clicca qui) – la nostra agenzia può provvedere alla compilazione con un costo aggiuntivo;
- passaporto con validità superiore a 6 mesi (da quando si richiede il visto in Consolato) e con 2 pagine libere + fotocopia della prima pagina
- 1 foto su sfondo chiaro (vedi normativa)
- modulo informativa privacy per l’ufficio visti
- modulo richiesta incarico (disponibile qui sotto)
- modulo privacy Vistonline (disponibile qui sotto)
In aggiunta, se viaggi in Cina per affari (categoria di visto per la Cina M o F), ti serve la copia della lettera d’invito della società cinese scritta in cinese o in inglese, in cui vengono riportati i seguenti dati:
- dati dell’invitato (nome, cognome, sesso, data di nascita, etc.)
- informazioni sulla visita in Cina (scopo della visita, data di arrivo e di partenza, luogo di soggiorno in Cina, tipo di relazione con l’aziende o l’ente autorizzato invitante, chi si farà carico delle spese durante il soggiorno in Cina, etc.)
- dati dell’invitante (denominazione dell’azienda o ente autorizzato invitante, contatto telefonico, indirizzo, timbro dell’azienda/ente autorizzato cinese, firma del rappresentante legale/responsabile, etc.)
- la lettera dovrà riportare il timbro ufficiale da dove si evince il numero di registrazione
VISTO CINA PER AFFARI CATEGORIA Z (assunzioni o trasferimenti di lavoro presso azienda cinese)
Se vieni assunto da un’azienda cinese o, pur continuando a lavorare per la stessa ditta, ti stai trasferendo presso una sua filiale in Cina, il visto che ti occorre sarà quello di categoria Z.
Cosa occorre per il visto Cina affari Z?
- eventuale prenotazione del volo A/R
- modulo da compilare sul sito visaforchina (clicca qui) – la nostra agenzia può provvedere alla compilazione con un costo aggiuntivo;
- passaporto con validità superiore a 6 mesi (da quando si richiede il visto in Consolato) e con 2 pagine libere + fotocopia della prima pagina
- 1 foto su sfondo chiaro (vedi normativa)
- modulo informativa privacy per l’ufficio visti
- modulo richiesta incarico (disponibile qui sotto)
- modulo privacy Vistonline (disponibile qui sotto)
In aggiunta, occorre possedere la Notification letter of foreigner’s work permit in China.
Quanto costa? Il diritto consolare dipende dalla tipologia di visto richiesto (singolo o doppia entrata) e dalla tempistica richiesta (normale o urgente)
Affidati a Vistonline e ottieni il tuo visto in soli 4 giorni, con possibilità di urgenza.