fbpx

Visto Stati Uniti

Le nazionalità che fanno parte del programma “viaggio senza visto” possono richiedere l’autorizzazione ESTA per recarsi per affari, turismo o transito negli Stati Uniti per un periodo massimo di 90 giorni.
Di seguito l’elenco dei Paesi che ne fanno parte:  Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brunei, Cile, Corea del Sud, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Ungheria. Tutte le altre nazionalità o per chi si recherà per periodi superiori ai 90 giorni il visto dovrà essere richiesto in Consolato.

Ai sensi del Visa Waiver Program Improvement and Terrorist Travel Prevention Act del 2015, i viaggiatori delle seguenti categorie devono ottenere un visto prima di recarsi negli Stati Uniti in quanto non sono più idonei a viaggiare in base al Visa Waiver Program (VWP):

  •  i cittadini dei paesi del VWP che hanno viaggiato o sono stati presenti in Corea del Nord, Iran, Iraq, Sudan, Siria, Libia, Somalia e Yemen a partire dal 1 marzo 2011 (con eccezioni limitate per viaggi per scopi diplomatici o militari al servizio di un paese VWP)
  • i cittadini dei paesi del VWP che sono anche cittadini di Corea del Nord, Cuba, Iran, Iraq, Sudan o Siria
  • cittadini che hanno visitato Cuba dal 12 gennaio 2021 

ESTA PER STATI UNITI

Occorrerà inviarci per e-mail:

  • copia del passaporto a colori
  • 1 modulo ESTA editabile
  • richiesta d’incarico pratiche online editabile
  • informativa privacy

VISTO CONSOLARE PER GLI STATI UNITI

Coloro i quali non rientrano nel Programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program) devono richiedere  il visto in Consolato, che può essere di  due tipologie:  “visto non-immigrante” e “visto immigrante”. La Vistonline può fornire assistenza per le richieste di “visto non-immigrante”.

I “visti non-immigrante” sono rilasciati ai cittadini non autorizzati al Programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program) e ai cittadini autorizzati quando  viaggiano per periodi superiori ai 90 giorni o con una delle categorie sotto elencate:

visti B1/B2 per affari o turismo
visti F e M per studenti
visti J e Q per ricercatori, studenti, o programmi di scambio culturale
visti H, L, O e P per lavoratori temporanei
visti C1 in transito verso altri Stati
visti C1 / D per membri di equipaggio (aereo o marittimo)
visti R per lavoratori in ambito religioso
visti I per rappresentanti dei media
visti E per commercio o investimento
visti A, G e NATO per diplomatici o per motivi di servizio

 

Tutti coloro che presentano una richiesta per un visto, a meno che non abbiamo già ricevuto un visto precedente analogo a quello che stanno richiedendo, dovranno comparire personalmente in una delle sedi consolari americane presenti in Italia per un’intervista: Firenze, Milano, Napoli o Roma.

Si ricorda, inoltre, che la semplice convocazione per un’intervista non rappresenta una garanzia ai fini del rilascio del visto e pertanto si raccomanda di non procedere all’acquisto del biglietto prima di aver ottenuto il visto.

LA VISTONLINE È IN GRADO DI FORNIRE TUTTA L’ASSISTENZA NECESSARIA PER LA RICHIESTA DEL VISTO USA. LA NOSTRA AGENZIA S’INTERESSA DELLA COMPILAZIONE DEL MODULO, DEL PAGAMENTO DEI DIRITTI CONSOLARI E DELLA TASSA SEVIS (PER I VISTI STUDIO O SCAMBIO CULTURALE), DELLA PRESA DELL’APPUNTAMENTO PRESSO IL CONSOLATO AMERICANO, DELLA LISTA DEI DOCUMENTI DA PORTARE AL COLLOQUIO E DELLA SPEDIZIONE DI RITORNO DEL PASSAPORTO VISTATO.

Di seguito i documenti che dovranno essere inviati per e-mail:

  • scansione del passaporto
  • foto tessera
  • fotocopia del permesso di soggiorno per i cittadini extra-comunitari
  • per i visti categoria F-M allegare modulo I-20; per i visti J allegare modulo DS-2019
  • modulo ds160
  • modulo di richiesta incarico
  • informativa privacy firmata
  • diritti consolari variabili in base alla categoria di visto richiesta
  • tempistica variabile in base alla disponibilità di appuntamento nei Consolato richiesto
  • dal colloquio passeranno circa 7/10 giorni per il rilascio de l visto.
Documentazione richiesta per i titolari di passaporto italiano, per le altre nazionalità si prega di contattarci.
I prezzi non sono comprensivi delle competenze d’agenzia e delle spese di spedizione.

LINK UTILI:
Il Visa Waiver Program (VWP): Viaggiare Facilmente negli USA

ESTA per gli Stati Uniti: cos’è e come ottenerlo facilmente

Serve il visto per andare a New York ?

Richiedi un preventivo

    Accetto le condizioni sulla privacy

    Close Popup

    Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

    Close Popup
    Privacy Settings saved!
    Impostazioni

    Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


    t.gif
    Assicura che le immagini dei prodotti siano presentate correttamente sul sito web. Tipo: Pixel Tracker / Scadenza: Sessione
    • WordPress.com

    Rifiuta tutti i Servizi
    Accetta tutti i Servizi
    Open Privacy settings
    ×

    Se hai bisogno di aiuto contattaci pure senza impegno. Il nostro staff sarà lieto di risponderti il prima possibile!
    Clicca sul nostro contatto di supporto qui sotto per inviare il tuo messaggio

    ×