Esistono vari tipi di visti:
e altre tipologie. Ognuno di loro, in base alle entrate che si richiedono per lo stesso Stato, può essere singolo, con doppia entrata, con entrate multiple e si diversificano anche per la validità, fino a 30 gg. , fino a tre mesi, fino a sei mesi, fino ad un anno (esistono anche validità di quattro anni), o semplicemente solo i giorni previsti dall’invito
È facoltà del Consolato stabilire quali tipi di visto rilasciare e con quali modalità.
È molto importante far presente che c’è diversità fra validità di un visto e periodo di soggiorno:
Esistono anche visti la cui validità può essere di diversi mesi ma, avendo chiesto un’unica entrata, se il cliente esce dal Paese straniero prima della scadenza del visto non lo può utilizzare di nuovo in quanto è stata sfruttata l’unica entrata che era prevista. In questo caso è necessario ripresentare di nuovo la richiesta.
Naturalmente per il rilascio ogni Consolato richiede una sua documentazione particolare con delle foto e dei moduli propri. Ci sono anche dei diritti consolari da pagare al Consolato.
Il rilascio del visto gratuito è molto raro. Nel caso ci sia l’esigenza di una procedura più celere per un viaggio imminente, è usuale richiedere dei diritti d’urgenza, che logicamente prevedono un costo più elevato.
I tempi per il disbrigo della pratica sono stabiliti da ogni Rappresentanza e cambiano da Stato a Stato.
Tutta la documentazione ma specialmente i diritti consolari ed i tempi di rilascio del visto possono cambiare improvvisamente a giudizio insindacabile del Consolato.
Il discorso è valido anche per pratiche già presentate e quindi in corso di lavorazione.